![](https://static.wixstatic.com/media/4d7502_1b64b286b4df4362b38e21e6e6a35b66~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_445,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4d7502_1b64b286b4df4362b38e21e6e6a35b66~mv2.jpg)
Prenota Yogecology
Per ogni libro acquistato, l'ashram pianterà un alberello di un albero indigeno nella regione di Marwar, nel Rajasthan. Questa iniziativa mira a combattere la desertificazione e mitigare gli impatti del cambiamento climatico ripristinando la vegetazione nella zona.
Il cambiamento climatico sta influenzando in modo significativo la regione di Marwar, esacerbando la desertificazione, aumentando la frequenza delle siccità e alterando i modelli di precipitazioni. Questi cambiamenti minacciano l'agricoltura locale e le risorse idriche, rendendo la regione più vulnerabile agli eventi meteorologici estremi.
I progetti di riforestazione sono fondamentali per affrontare queste sfide. Piantando alberi autoctoni, questo progetto aiuterà a ripristinare la salute del suolo, migliorare i livelli delle falde acquifere e fornire habitat per la fauna selvatica locale. Il nostro obiettivo non è solo quello di mitigare gli impatti del cambiamento climatico, ma anche di supportare mezzi di sussistenza e futuri sostenibili per le comunità locali.
Grazie al tuo preordine potremo piantare più alberi in preparazione del lancio del libro, contribuendo a creare un ambiente più sano e sostenibile per le generazioni future.
Ordine prestabilito
Get Your Copy of the Yoga Jagran Booklet.
Register your interest today, once distribution begins we’ll contact you with the next steps to get your copy!
Libri di Kathana Publishing
2025
5,000 and counting
2024
15,000 Trees planted
2023
11,000 Trees planted
![IMG_1573.JPG](https://static.wixstatic.com/media/4d7502_5837912c578946128353bd5ba21bf1b8~mv2.jpg/v1/fill/w_306,h_204,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/IMG_1573_JPG.jpg)
Rilancio della regione di Marwar:
Perché è importante ripiantare
La regione di Marwar nel Rajasthan, con le sue vaste distese di deserto arido e vegetazione in diminuzione, affronta gravi sfide ecologiche. Nel corso degli anni, la deforestazione, la desertificazione e il cambiamento climatico si sono intensificati, lasciando la terra arida e la sua biodiversità sotto minaccia. Ripiantare alberi non è solo una soluzione; è un'ancora di salvezza. Gli alberi agiscono come barriere naturali contro l'erosione del suolo, migliorano la ricarica delle falde acquifere e forniscono ombra per mitigare il caldo torrido del deserto. Rivitalizzando questo fragile ecosistema, gli sforzi di rewilding possono portare speranza a una regione che lotta per ripristinare il suo equilibrio.
![IMG_1281.JPG](https://static.wixstatic.com/media/4d7502_80a75c577dde448d91924d672948ac81~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_5,w_800,h_591/fill/w_306,h_226,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/IMG_1281_JPG.jpg)
Rafforzare le comunità attraverso iniziative verdi
Reinventare la regione di Marwar non significa solo ripristinare la natura, ma anche promuovere comunità più forti. Piantare alberi crea nuove opportunità di collaborazione e scopo condiviso, riunendo le persone per ringiovanire il paesaggio. Migliorando la fertilità del suolo e fornendo ombra, gli alberi avvantaggiano anche l'agricoltura e il bestiame locali, assicurando che la terra possa continuare a sostenere i mezzi di sostentamento. I progetti di piantagione guidati dalla comunità coltivano un senso di appartenenza, collegando le persone al loro ambiente e ispirando la gestione a lungo termine delle risorse naturali della regione.
![3D6A0408.jpg](https://static.wixstatic.com/media/4d7502_837cdaed24044c61924df0480022736f~mv2.jpg/v1/fill/w_306,h_204,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/3D6A0408.jpg)
Un rifugio per la biodiversità e la salute dell'ecosistema
L'impatto del rewilding sull'ambiente naturale è profondo. Gli alberi autoctoni fungono da santuari per la fauna selvatica, fornendo habitat per uccelli, insetti e mammiferi che sono cruciali per l'ecosistema. Con la ripiantumazione, i terreni degradati possono trasformarsi in ecosistemi rigogliosi e fiorenti, aiutando a stabilizzare le temperature e a migliorare la qualità dell'aria. Un Marwar più verde significa ripristinare il delicato equilibrio tra flora e fauna del deserto, creando un ambiente resiliente che supporta la vita in tutte le sue forme.
A diverse range of trees will soon be planted across the Marwar region of Rajasthan to combat desertification, restore biodiversity, and provide vital resources for local communities. These trees will help improve air quality, conserve water, and support wildlife, creating a more sustainable environment for future generations. The trees being planted are carefully selected for their ability to thrive in Rajasthan’s arid climate while offering ecological and cultural benefits.
Neem is known for its medicinal properties and natural pest-repelling qualities. Babul enriches the soil and provides fodder for livestock. Gunda (Cordia myxa) bears nutritious fruits and supports local biodiversity. Jaal (Salvadora persica) plays a crucial role in preventing desertification and is traditionally used for oral health. Khejari, Rajasthan’s state tree, sustains ecosystems by improving soil fertility and serving as a vital resource for communities. Kher is valued for its hardy wood and gum production, while Peepal, a sacred tree in Indian tradition, provides shade and releases high amounts of oxygen.
Each of these indigenous species will help to restore balance to the region’s fragile ecosystem while supporting local livelihoods and cultural heritage. You can be a part of this transformation by purchasing a tree for $60 through the Shri Jasnath Asan website. Each contribution directly supports reforestation efforts and strengthens the region’s ecological resilience. Follow the link to make a lasting impact today.